NOTIZIE - CRISTINA COSTARELLI ANP

Cristina Costarelli
Vai ai contenuti
L’appello al governo: “La responsabilità non può ricadere sui presidi”. “La scuola pensava di arrivare a fine anno seguendo una linea di stabilità, non variando sulla percentuale di presenza dal 50 fino al 75% sui cui gli istituti superiori si erano orientati nei loro sistemi di funzionamento in emergenza. Con la
Anp: “Tanta preoccupazione, dobbiamo avere soluzioni”
Il premier Draghi ha fissato la riapertura degli istituti il 26 aprile. Ora si progetta il recupero dei minuti persi con la didattica a distanza per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, gli approfondimenti per chi deve conseguire la Maturità e l'adeguamento degli spazi scolastici per le attività nei mesi di giugno e luglio
Cristina Costarelli, vicepresidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Roma, lancia l’allarme abbandoni nella regione Lazio: “Gli effetti del Covid-19 si stanno vedendo già da ora in tema dispersione scolastica. Sono in aumento i casi di
“Gli effetti del Covid-19 si stanno vedendo già daora in tema dispersione scolastica. Sono in aumento i casi di interruzione della frequenza tra gli studenti. E, secondo stime orientative in relazione alle numerose segnalazioni riferite agli ultimi mesi, il trend è in netta crescita rispetto agli anni precedenti nella maggior parte delle regioni d’Italia. Stiamo su
La serietà di una prova non è nella forma, ma nella sostanza”
Coronavirus a scuola, a Roma oltre 100 classi in quarantena: torna la didattica a distanza
„Cristina Costarelli, dirigente scolastico del Liceo Isacco Newton di Roma e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Presidi del Lazio: "Le difficoltà si toccano con mano"“

Potrebbe interessarti: https://www.romatoday.it/attualita/coronavirus-scuola-roma-classi-in-quarantena.html
Ieri l'incontro al ministero dell'Istruzione. Garantiti i richiami dopo il cambio del piano: ipotesi siero diverso da AstraZeneca
“La riapertura odierna delle scuole, nel Lazio come in tutta Italia, sia pure a differenti livelli è sicuramente un fatto positivo che dà fiducia e speranza ai nostri studenti e alle loro famiglie. Aver organizzato a livello nazionale il rientro in classe, senza le alternative diffuse tra comuni, province e regioni, riteniamo
Bufera scuola: la ripresa a singhiozzi tra mezzi pubblici pieni e attacchi hacker
CRISTINA COSTARELLI
info@cristinacostarelli.com
cristina.costarelli.anp@gmail.com

contatore
Torna ai contenuti